Scegli l'evento che più ti interessa ed iscriviti per partecipare!

Eventi attivi

Al momento non ci sono eventi attivi


Eventi passati

Presentazione del Marche Innovation Hub

CNA MARCHECNA AnconaCDO Marche Sud Parsec Hub vi invitano all'evento di lancio del MARCHE INNOVATION HUB, il nuovo strumento per l'innovazione delle imprese del territorio.

A seguire si terrà l'esclusiva tavola rotonda

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE: UNA POLITICA INDUSTRIALE PER LE MARCHE E PER L'ITALIA

con la partecipazione di:

  • Alessia Morani - Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico
  • Manuela Bora - Assessora Attività Produttive Regione Marche
  • Gino Sabatini - Presidente CCIAA Marche
  • Maurizio Paradisi - Presidente Uni.Co.
  • Claudia Diamantini - Vice Preside Facoltà di Ingegneria UnivPM
  • Claudio Pettinari - Rettore Università di Camerino
  • Massimo Bergamasco - Presidente Artes 4.0.
  • Mario Pagani - Resp. Politiche Industriali CNA
  • Emanuele Frontoni - Presidente CDO Marche Sud

La partecipazione all'evento è gratuita ma si richiede la registrazione.

In collaborazione con:

CNA Network

CNANetWork è aperto esclusivamente a imprenditori, manager e buyer nazionali e nasce con l’obiettivo di creare occasioni di business e relazioni di affari che normalmente richiedono mesi di contatti, impegno e preparazione e che in occasione di CNA Network National Business Day 2019 si concentrano in incontri programmati, ciascuno di venti minuti.

Una formula rodata e efficace per ottimizzare il tempo e favorire un primo approccio o consolidare collaborazioni tra imprenditori.


Come si partecipa a CNA Network National Business Day 2019?


1) ISCRIZIONE
. Per partecipare occorre:

  • registrarsi tramite il form di iscrizione
  • siglare e accettare il contratto di adesione e il regolamento di partecipazione
  • pagare la quota di partecipazione

A pagamento avvenuto si riceveranno le credenziali per accedere all’area riservata della piattaforma di incontri, dove sarà possibile compilare il proprio profilo aziendale.


2) ABBINAMENTO

Durante il periodo di Matching ogni impresa, accedendo all’area riservata, potrà inviare le richieste di incontro alle altre aziende iscritte. A sua volta l’impresa riceverà richieste di incontro e in base alle reciproche preferenze l’algoritmo combinerà gli appuntamenti.


3) INCONTRO
L’agenda definitiva degli incontri sarà disponibile a partire dal giorno successivo alla data di chiusura del periodo di matching in base alle reciproche preferenze espresse da tutti i partecipanti. Sarà possibile programmare appuntamenti anche il giorno stesso dell'evento. 

Per conoscere tutti i dettagli dell'iniziativa, visita il sito ufficiale dell'evento: https://national.cnanetwork.it/

In collaborazione con:

INNOVATION COCKTAIL

La CNA di Ancona in collaborazione con i Partner del Digital Innovation Hub vi invitano alla terza edizione di "INNOVATION COCKTAIL", l'appuntamento di networking tra imprese di produzione e di servizi, start up innovative, spin off e ricercatori universitari, incubatori e inventori, per promuovere il matching tra start up e aziende strutturate.

Le start up avranno l'opportunità di:

presentarsi alla platea di imprenditori

raccontare il proprio progetto innovativo e i principali settori applicativi

incontrare potenziali Partners commerciali, industriali, Soci o Investitori

Le imprese potranno:

conoscere le innovazioni presenti sul territorio 

incontrare "one to one" gli startupper

trovare 'validi' partners per affrontare la sfida dell’innovazione e migliorare i processi industriali


L'evento prevede una sessione di pitch competition dove ogni start up presente avrà a disposizione un tempo massimo di 3 minuti per esporre il proprio progetto.

Seguirà l'aperitivo come occasione informale per incontri di approfondimento con le start up.

In collaborazione con:

Università degli studi di Camerino
Meccano ScpA
BCC - Banca di Credito Cooperativo

INAUGURAZIONE Design Factory Lab

CNA Ancona è tra i partner che hanno promosso Design Factory Lab, il nuovo spazio dedicato all'innovazione, alla creatività e alle nuove vie dell'artigianato industriale.

Con questo progetto CNA e gli altri partner coinvolti intendono favorire l'incrocio di domanda ed offerta di servizi tra imprese manifatturiere e imprese culturali e creative.

I tre protagonisti del nuovo Design Factory Lab sono:

  • il Super Factory, la palestra per gli inventori e il laboratorio di creatività, fabbricazione digitale e spazio di apprendimento; 
  • il MuDeMa il nuovo e virtuale Museo del Design delle Marche; 
  • la Materioteca una piattaforma di confronto tra la progettazione ed i nuovi materiali.


Venerdì 28 giugno alle ore 16 in via Valle Miano 41 c/o Accademia Poliarte di Ancona presenteremo l'inedito progetto che vi permette di sperimentare, confrontarvi ed esplorare tutte le forme del saper fare del nostro territorio!

In collaborazione con:

Regione Marche
Logo Citynet
Hi-Tech Lab

Giornata della Cantieristica

In occasione di “Tipicità in Blu”, la Camera di Commercio delle Marche e la CNA Ancona organizzano la prima "GIORNATA DELLA CANTIERISTICA", che prevede un Forum della cantieristica navale, incontro tra le istituzioni e le imprese del settore per verificare le opportunità di sviluppo e miglioramento della nautica marchigiana

Agli interventi, seguirà una degustazione guidata di una selezione di Vini da Pesce Marchigiani, organizzata con il supporto dell'Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Vini Piceni.

Nel primo pomeriggio, si terranno gli incontri B2B per le imprese della filiera nautica con la partecipazione dei seguenti cantieri:

  • Fincantieri
  • CRN Yachts gruppo Ferretti
  • Cantiere delle Marche
  • Isa Palumbo
  • Wider
  • CPN
  • Franchini
  • Rossini

Gli incontri B2B si svolgeranno in tavoli separati e saranno completamente gratuiti.

Le imprese interessate a proporsi ai cantieri possono provenire dai seguenti ambiti:

  • carpenteria metallica
  • impianti e domotica applicati alla nautica
  • falegnameria su misura
  • tappezzerie e accessori
  • progettazione
  • servizi di bordo. 



In collaborazione con:

Tipicità in blu
Comune di Ancona
Camera di Commercio delle Marche

INNOVATION COCKTAIL

CNA HUB 4.0 e il Comitato Giovani Imprenditori di Ancona vi invitano alla seconda edizione di "INNOVATION COCKTAIL", un momento di networking tra imprese di produzione e di servizi, start up innovative, spin off e ricercatori universitari, incubatori e inventori per promuovere il matching tra start up e aziende strutturate.

Le start up avranno l'opportunità di:

presentarsi alla platea di imprenditori

raccontare il proprio progetto innovativo e i principali settori applicativi

incontrare potenziali Partners commerciali, industriali, Soci o Investitori

Le imprese potranno:

conoscere le innovazioni presenti sul territorio 

incontrare "one to one" gli startupper

trovare 'validi' partners per affrontare la sfida dell’innovazione e migliorare i processi industriali


Durante l'evento si svolgerà una sessione di pitch competition dove ogni start up presente avrà a disposizione un tempo massimo di 1 minuto per esporre il progetto. Seguirà l'aperitivo in terrazzo come occasione informale per incontri di approfondimento con le start up.

L'evento si rivolge a imprese e professionisti, start up, spin off e incubatori.

La partecipazione è riservata alle prime 50 start up che si iscriveranno. 

Ingresso con consumazione obbligatoria di € 10.

In collaborazione con:

Raffaello Hotel Senigallia

Lancio del Digital Innovation Hub di Cna Ancona

CNA Ancona organizza l'evento di lancio del Digital Innovation Hub per presentare competenzeservizi e strumenti a supporto della digitalizzazione delle imprese marchigiane.

L'obiettivo del DIH di CNA Ancona è quello di:

  • Diffondere la conoscenza dei vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie 4.0 e degli incentivi previsti dal Piano Impresa 4.0
  • Mappare la maturità digitale delle imprese, affiancandole nella comprensione dei propri fabbisogni e nell'individuazione delle aree di intervento
  • Attivare corsi di formazione base e su competenze specifiche di settore
  • Offrire servizi di supporto e consulenza alle imprese e orientarle verso i Competence Centre.

In collaborazione con:

Sixtema
Fidimpresa Marche
Unicredit
Logo Citynet

EXPO BREVETTI 2017

L'IDEA E LA FINALITA'

EXPO BREVETTI nasce dal desiderio di creare nuove opportunità di business tra le imprese del territorio, attraverso l'individuazione e la promozione di nuovi progetti industriali.

Da una parte abbiamo gli imprenditori marchigiani, che cercano nuovi progetti da sviluppare, per favorire una loro maggiore varietà nell'offerta produttiva, dall'altra abbiamo imprese, start-up innovative e spin-ff universitari che sviluppano nuovi prodotti, anche validamente brevettati, ma che non riescono a sfruttare commercialmente la loro "buona idea": EXPO BREVETTI si propone di mettere in relazione le due parti e tutti i possibili soggetti interessati a tessere accordi.

COME SI SVOLGE

L'evento si svolge attraverso l'esposizione di idee protette da brevetto o da altro diritto di esclusiva presso tavoli dedicati a imprenditori, start-up innovative, spin-off universitari, professionisti e consulenti. Gli intervenuti potranno incontrare liberamente gli espositori presso i loro tavoli. In un secondo tempo, ci sarà la possibilità di partecipare a visite guidate ad alcuni laboratori universitari, in cui vengono sviluppati e brevettati nuovi progetti.

ISCRIZIONE COME ESPOSITORE

Coloro che vorranno presentare le loro idee dovranno:

  • scaricare il modulo di adesione, riportato di seguito
  • compilare il modulo seguendo le indicazioni descritte all'interno
  • inviare il modulo di adesione entro venerdì 17 novembre a info@innovationbox.it, con riferimento a "Partecipazione a EXPO BREVETTI 2017".




--> Scopri in anteprima i brevetti che verranno presentati a Expo Brevetti:

consulta la pagina con il catalogo Espositori e le relative schede dei brevetti.

In collaborazione con:

MAR.BRE

Manifattura e Lavoro 4.0

L'iniziativa ha l'obiettivo di presentare il nuovo bando "Manifattura e Lavoro 4.0" della Regione Marche che finanzia i processi di innovazione aziendali e l'utilizzo di nuove tecnologie digitali, in coerenza con il Piano Nazionale Industria 4.0.

Poiché l'innovazione tecnologica dovrà essere accompagnata dalla valorizzazione delle risorse umane, la Regione Marche chiede che prima ancora di presentare domanda, le imprese avviino un tirocinio lavorativo di 6 mesi, in modo da coinvolgere la nuova risorsa fin dalla redazione del progetto di innovazione.

I tirocinanti dovranno dimostrare di possedere una formazione e/o una esperienza professionale sulle nuove tecnologie digitali.

Il seminario Innovation Box vuole:

  • presentare il bando e le opportunità di contributo offerte
  • far conoscere agli imprenditori intervenuti giovani diplomati e laureati con le competenze richieste dal bando e disponibili ad avviare tirocini formativi aziendali
  • dare ai giovani l'occasione di incontrare di persona le aziende e proporsi per il tirocinio formativo.

La selezione e la presentazione dei giovani avverrà grazie alla collaborazione dell'Università Politecnica delle Marche, dell'Università di Perugia e dell'Università di Camerino.

In collaborazione con:

Università degli studi di Perugia
Regione Marche
Università degli studi di Camerino
Fidimpresa Marche

Innovation Cocktail

La CNA di Ancona in collaborazione con i Partner di Innovation Box vi invitano al primo "INNOVATION COCKTAIL", un momento di networking tra imprese di produzione e di servizi, start up innovative, spin off e ricercatori universitari, incubatori e inventori per promuovere il matching tra start up e aziende strutturate.

Le start up avranno l'opportunità di:

presentarsi alla platea di imprenditori

raccontare il proprio progetto innovativo e i principali settori applicativi

incontrare potenziali Partners commerciali, industriali, Soci o Investitori

Le imprese potranno:

conoscere le innovazioni presenti sul territorio 

incontrare "one to one" gli startupper

trovare 'validi' partners per affrontare la sfida dell’innovazione e migliorare i processi industriali

L'evento si aprirà con una sessione di pitch competition dove ogni start up presente avrà a disposizione un tempo massimo di 1 minuto per esporre il progetto. Seguirà l'aperitivo come occasione informale per incontri di approfondimento con le start up.


In collaborazione con:

Meccano ScpA
MATREC
MAR.BRE
Logo Citynet
NEST
Hi-Tech Lab
Sixtema
Enterprise Europe Network
Fidimpresa Marche
Artigiancassa
Unicredit

INDUSTRIA 4.0: Scenari, prospettive ed opportunità per le imprese italiane

Una tavola rotonda sul tema "industria 4.0, scenari, prospettive ed opportunità per le imprese italiane".

I relatori spiegheranno cosa prevede il Governo nell'ambito del suo ambizioso progetto denominato appunto "Industria 4.0",  in termini di assistenza alle imprese, finanziamenti e contributi. 

Interverranno: 

  • Gino Sabbatini - Presidente Regionale CNA Marche
  • Mario Pagani - Responsabile Dipartimento Politiche Industriali CNA Nazionale
  • Donato Iacobucci - Università Politecnica delle Marche
  • Gaetano Bergami - Presidente Nazionale CNA Produzione
  • Alfeo Carretti - Presidente Nazionale CNA Industria

Seguirà la premiazione delle Imprese Eccellenti 2016, evento di rilevanza regionale, e al termine un aperitivo che sarà un'occasione di networking tra gli imprenditori presenti.

In collaborazione con:

B2B Food: pratiche e servizi innovativi per il settore Agroalimentare

Presso la splendida cornice dell'Orto Botanico "Selva di Gallignano", rara testimonianza dell'antico paesaggio forestale, che presenta una notevole diversità floristica, si svolgerà l'evento "B2B Food" dedicato al settore Agroalimentare. Il primo di una serie di eventi organizzati da Innovation Box per fornire formazione mirata e utile agli imprenditori, manager e responsabili d'azienda.

La prima parte dell'evento propone una serie di interventi focalizzati sui principali trend di innovazione che stanno caratterizzando il settore Agroalimentare: dalle tematiche tecniche sulle nuove normative di tracciabilità delle informazioni alimentari, alle tendenze emergenti sul cibo salutista, alle strategie di marketing digitale specifiche per il settore del Food.

La seconda parte sarà un'occasione di incontro e di networking tra gli imprenditori della Filiera Agroalimentare, esperti, produttori e ristoratori.

In collaborazione con:

Logo Citynet
Agrifood Fabriano