L'evento è organizzato da MARCHE INNOVATION HUB, il Digital Innovation Hub promosso da CNA, Compagnia delle Opere e Parsec Hub, e mira a far conoscere agli imprenditori i dettagli dei tre bandi attualmente aperti della Regione Marche ovvero:
Inoltre sarà l'occasione per fare il punto sullo stato di attuazione del POR-FESR 2014-2020 e più in generale sulle politiche regionali per l'innovazione e la ricerca.
In collaborazione con:
Il Design & Factory Lab vi invita a partecipare al seminario gratuito a cura di Hi tech Lab sulle tecnologie legate alle stampanti 3D.
Il seminario offre una panoramica sull’evoluzione della stampa 3D e delle varie tecnologie presenti oggi sul mercato, con particolare focus sulle potenzialità di applicazione nei vari settori in cui oggi viene impiegata.
Grazie a questa moderna tecnologia è possibile realizzare progetti e prodotti con tempi di consegna ridotti e costi di produzione più bassi, per la creazione di modelli e prototipi di qualsiasi forma utilizzando materiali di stampa all’avanguardia.
Oggi, l’additive manufacturing si rivela una valida opzione per produzioni di piccole e medie dimensioni.
Nella parte finale del seminario ci sarà la possibilità di prenotare incontri personalizzati con i relatori presenti.
In collaborazione con:
Una grande novità quest'anno al Brand Festival di Jesi!
Dal 29 al 31 Marzo nel parco tematico in Piazza della Repubblica, CNA organizza nella sua dome incontri specifici per le PMI.
In particolare, sabato 30 marzo a partire dalle 16,15, i Partner del Digital Innovation Hub di CNA Ancona presenteranno interessanti contenuti sul binomio "Innovazione e Brand".
In collaborazione con:
Il Digital Innovation Hub di Cna Ancona organizza un seminario gratuito per le imprese marchigiane sul tema della "Smart Maintenance", leva strategica per l'evoluzione dell'azienda verso l'impresa 4.0:
Se vuoi comprendere l'impatto che la manutenzione intelligente può rappresentare per la tua impresa, partecipa all'evento.
Durante il seminario, Vi presenteremo tre casi di imprese smart che parleranno nello specifico di fabbrica del futuro, intelligenza artificiale e progetti custom.
In collaborazione con:
Il Digital Innovation Hub di CNA Ancona in collaborazione con i partner Citynet e Poliarte e con Xplace organizza un evento per promuovere la partecipazione delle aziende al bando "Impresa e lavoro 4.0".
Il bando "Impresa e lavoro 4.0" prevede la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al trasferimento e all'applicazione delle nuove tecnologie digitali, dalla logistica alla produzione, dalla produzione alla vendita e al marketing fino ai servizi post vendita a supporto del cliente.
In collaborazione con:
Realtà aumentata, connessioni 5G, Internet delle cose e Big Data sono opportunità per le imprese che puntano all'innovazione.
Le nuove tecnologie danno origine ai cosiddetti Big Data, ovvero database ricchissimi di informazioni che con le giuste competenze possono essere analizzati e valorizzati dalle imprese.
La CNA da tempo affronta queste tematiche e con le Università ed altre istituzioni può offrire alle imprese strumenti che permettano applicazioni quali: la profilazione dei clienti, previsioni di mercato, il monitoraggio dei processi, la possibilità di scoprire problemi della catena produttiva, le verifiche di efficienza ed efficacia.
Per parlare delle opportunità offerte alle imprese dai Big Data, la CNA Marche organizza un seminario con esperti e con l'occasione verrà presentato il nuovo bando "Impresa e Lavoro 4.0" della Regione Marche, le cui domande si potranno presentare a partire da lunedì 11 Febbraio 2019.
In collaborazione con:
“Progettare è nella natura dell’uomo”, spesso ci dimentichiamo che la soluzione vera dei problemi passa attraverso percorsi progettuali.
Nel seminario si discuteranno i seguenti argomenti:
In collaborazione con:
"Nel mercato non si gioca da soli": l'azione di un operatore del mercato si ripercuote sempre su tutti gli altri!
Durante il seminario parleremo di
In collaborazione con:
Le fiere rappresentano l'occasione per presentare l'azienda e incontrare nuovi potenziali clienti.
Se le fiere funzionano già bene per farti conoscere, perchè non sfruttare gli strumenti del marketing per massimizzare i risultati della presenza in fiera e dare supporto al lavoro della forza vendita?
Durante l'incontro daremo alcuni spunti di attività per pianificare al meglio la partecipazione alla fiera e ottenere buoni risultati:
Vi mostreremo anche esempi pratici di attività realizzate per promuovere la partecipazione a fiere di settore per conto di Aziende del settore Meccanica e Produzione.
In collaborazione con:
L’attuale situazione socio-economica richiede organizzazioni flessibili, in grado di affrontare sfide competitive come la globalizzazione, in uno scenario caratterizzato da una variabilità continua. In questo contesto, la gestione delle risorse umane ha recentemente acquisito un ruolo centrale nelle decisioni strategiche e organizzative aziendali ed è quindi fondamentale saperle individuare, organizzare, gestire e valorizzare in maniera ottimale.
In collaborazione con:
Il corso si articola in 4 appuntamenti formativi sul marketing ed export per le PMI che operano nel mercato B2B.
I primi due moduli presentano strategie e strumenti per trovare nuove opportunità commerciali utilizzando Internet in modo mirato e misurabile.
Il terzo e quarto modulo sono focalizzati sul marketing internazionale per apprendere una metodologia efficace di approccio ai mercati esteri.
All'interno del percorso formativo si svolgeranno lezioni frontali su aspetti teorici ed esercitazioni, casi e simulazioni che prevedono il coinvolgimento attivo dei partecipanti per rendere gli interventi quanto più concreti possibile.
In collaborazione con: